UN NUOVO NOTORIOUS CINEMA È ARRIVATO AL MERLATA BLOOM

È stato inaugurato oggi, mercoledì 15 novembre, a Milano, il nuovo centro commerciale Merlata Bloom con al suo interno un nuovo Notorious Cinemas, terzo multisala meneghino del gruppo (dopo Centro Sarca e Gloria).  Un moderno tempio dedicato alla magia del grande schermo.

Dieci sale e mille posti a sedere, per un incontro di tecnologia, comfort e coscienza green che rappresenta lo stato dell’arte dell’esperienza cinematografica.

Nel cuore del quartiere di Cascina Merlata in continua evoluzione arriva anche un nuovo multisala in pieno stile Notorious: confortevole, pratico e modernissimo. Punto forte del cinema è sicuramente la tecnologia all’avanguardia delle sue sale, con un totale di 100 metri di schermi, 1000 poltrone dotate di un codice qr tramite il quale è possibile ordinare cibo e bibite comodamente dal proprio posto, con basi di ricarica wireless, schienali e poggiapiedi comandabili elettronicamente.

Per Notorious Cinemas la realizzazione dell’unico nuovo multisala che aprirà in Italia nel 2023 è motivo di grande orgoglio”, ha dichiarato Guglielmo Marchetti, Presidente di Notorious Cinemas, “abbiamo fortemente voluto che la flagship del nostro circuito fosse al Lifestyle Center Merlata Bloom Milano, un luogo di straordinaria attrattiva per chi ama la socialità, l’intrattenimento, la cultura e l’innovazione. I cittadini di Milano e provincia avranno la possibilità di vivere un’esperienza realmente immersiva. Notorious Cinemas – The Experience è ormai riconosciuto come circuito modello di qualità, comfort e tecnologia, il nuovo multisala di Merlata Bloom è lo stato dell’arte dell’esperienza cinematografica”.

Un macrocosmo pensato per esaltare la sensazione di comfort di ogni singolo spettatore, senza fargli mancare la qualità dei film che verranno trasmessi  grazie all’intensità dell’audio Dolby 7.1.

Siamo veramente molto felici che Notorious Cinemas porti a Milano la quinta Multisala allestita con il proprio format Notorious Cinemas The Experience”, ha commentato Andrea Stratta, Amministratore Delegato di Notorious Cinemas, “un universo in grado di offrire il massimo del comfort e della qualità ai propri spettatori, che ci fa diventare uno dei principali circuiti indipendenti del settore cinematografico italiano, raggiungendo, dopo poco tempo dalla nascita, una importante quota di mercato nazionale”.

Merlata Bloom Milano è il Lifestyle Center sviluppato dalla società Merlata Mall S.p.A. al centro del più grande progetto di trasformazione urbanistica in Italia, nel quadrante nord ovest di Milano.
Ancora commerciale e piazza di connessione tra il quartiere residenziale Uptown e il distretto dell’Innovazione MIND, offre 70.000 mq di nuove opportunità, tra brand inediti e concept store
sperimentali, inclusi: 210 spazi commerciali tra cui 43 innovativi concept F&B, un superstore Esselunga, Decathlon con il nuovo polo d’uffici e un cinema multisala di ultima generazione
NOTORIOUS. A completare il progetto della multisala, un’area Disney dedicata alle famiglie e una serie di “attenzioni” rivolte all’anima green di Merlata Bloom Milano affacciato sui 30 ettari di parco urbano. Dettagli come l’utilizzo di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, di materiali di costruzione riciclati e riciclabili, di packaging food interamente compostabili e da un’attenzione alla differenziazione della raccolta in tutte le aree del cinema in cui è possibile.

Radio Italia è Radio Ufficiale del Circuito Notorious Cinemas Notorious Cinemas Merlata Bloom Milano
Si trova in Via Daimler – Milano

 

THANKSGIVING – di Eli Roth

Genere: horror, commedia
Durata: 90′
Regia: Eli Roth
Con: Patrick Dempsey, Addison Rae, Milo Manheim, Jalen Thomas Brooks, Nell Verlaque, Rick Hoffman e Gina Gershon

La cittadina di Plymouth, in Massachusetts, è sconvolta da una terribile tragedia avvenuta all’interno di un centro commerciale durante il Black Friday.
Un anno dopo, durante i festeggiamenti del Thanksgiving, un misterioso e feroce serial killer comincia ad torturare e uccidere la popolazione locale, seguendo un grottesco piano di vendetta e prendendosela soprattutto con un gruppo di ragazzi, che evidentemente nascondono a loro volta uno scomodo segreto. Quelli che iniziano come omicidi casuali per vendetta si rivelano presto parte di un più ampio e oscuro piano legato alle festività.

Ispirato al fake trailer realizzato da Eli Roth per Grindhouse, Thanksgiving è un horror un po’ splatter e un po’ grottesco in vera tradizione TarantinoRodriguez.

In controtendenza rispetto a questi ultimi anni in cui il cosiddetto “elevated horror” sembra andare per la maggiore, questo lavoro di Roth ci fa ritornare invece ai tempi delle saghe horror da tradizione americana, alla Scream per intenderci, con protagonisti adolescenti, attacchi prevedibili e carichi di sangue e urla.

Il leitmotiv alla base però rimane una divertente e leggera satira sul consumismo americano, dove i primi bersagli sono proprio i figli di papà.

 

Il film uscirà in tutte le sale dal 16 novembre e sarà distribuito da Eagle Pictures.

Francesca De Santis