Skip to content

90 anni di Mille Miglia

Sono ben 450 le auto con relativi equipaggi arrivati da tutto il mondo per celebrare i 90 anni della celebre corsa automobilistica. Si tratta della Mille Miglia che partendo da Brescia si snoda per l’Italia sino a Roma e ritorno, per celebrare una competizione che non è solo di auto, ma di uomini, storia e profonde tradizioni.

mille miglia
In questa edizione memorabile fa piacere che i vincitori siano proprio due bresciani, Andrea Vesco, 29 anni, e Andrea Guerini, 38 anni a bordo di una italianissima Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport del 1931. E’ la seconda volta consecutiva che vincono il race, rievocando il grande Tazio Nuvolari che con una vettura simile lo vinse nel 1933.

martina_stella_e_fabio_troiano_story-pct

Per chi non ha potuto assistervi lo stesso fascino e mistero si riscopre nel film del bresciano Claudio Uberti intitolato “Rosso Mille Miglia” con un cast (Fabio Troiano, Martina Stella , Remo Girone, Vittoria Zinny, tra gli altri) che aggiunge alla sfilata di auto da sogno lo spessore di un racconto appassionato anche se a tratti un po’ gigione. La narrazione serve però ad evitare l’effetto museo viaggiante ed a far rivivere sogni , paure, speranze , insomma le passioni che da sempre rivestono questa corsa e le stupende autovetture che poi sono le vere protagoniste del film.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.