Anesthesia, a breve in uscita anche in Italia distribuito da 3O Holding srl, un film che ha ricevuto molte recensioni positive durante l’anteprima al Tribeca Film Festival del 2015; di cui sono state esaltate le doti di scrittura e regia di Tim Blake Nelson.
Il regista ha evitato i sentimentalismi in una commedia che di per sé è racchiusa nella rabbia e nella vitalità di un mondo contemporaneo, che per noi equivale al solito “tran-tran” e lo fa con spiccata naturalezza.
Il cast ha grandi attori, come Glenn Close, Kristen Stewart, Jessica Hecht, Michael Kennet Williams, Corey Stoll.
Anesthesia rappresenta una vicenda drammatica, che vuole parlare del destino di alcune persone, distinte tra loro e con una propria storia, unite da una tragedia.
E’ la rabbia infatti l’ingranaggio del film; una dinamicità che si ripercuote dall’inizio alla fine.
Qual è il significato della vita? Perché la vita? Non si trovano risposte alle domande di tutto ciò. Ma si possono racchiudere in semplici gesti dell’esistenza quotidiana.
Il film ha come ambientazione la città di New York con dialoghi colti fra personaggi che si confrontano in maniera celebrare, in una sequenza di flashback e vuole proporre una meditazione sulla vita in una grande metropoli, esaminando le forze ingarbugliate e inaspettate, che portano insieme un gruppo di individui in un mondo in cui molte persone sono sole e le cui vite non vengono mai prese con una certa considerazione.
No comment yet, add your voice below!