un film di Joel Hopkins
uscita 14 settembre
durata 103 minuti
La storia (di un amore in età avanzata che valorizza soprattutto la tenerezza) si svolge nel pittoresco contesto dell’Hampstead Village, un’oasi di verde in mezzo al trambusto della vita londinese. Sul limitare del parco vive la vedova americana Emily (Diane Keaton), che lotta per ritrovare una parvenza di tranquillità esistenziale in seguito alla morte del marito, mentre scivola sempre di più sotto una montagna di debiti.
Donald (Brendan Gleeson) è un uomo solitario che vive in una capanna in un parco, conducendo uno stile di vita alternativo, un’esistenza molto primitiva, provvedendo autonomamente alle proprie necessità di vita, dal cibo all’energia elettrica, molti di noi vorrebbero immedesimarsi.
Due attori di tipo molto diverso e per certi versi due persone di tipo molto diverso e credo sia questo l’aspetto più divertente della storia: sono veramente una strana coppia.
I dialoghi molto british, sono molto importanti nel contesto generale e rendono ancora più divertente quanto già ben costruito dal regista.
Peccato che un gravoso ed attuale tema come il mercato immobiliare che lucra e calpesta persone deboli e meno abbienti è trattato con superficialità, cavalcando solo l’apparente piacevolezza dei suoi protagonisti e alla loro romantica alleanza.
No comment yet, add your voice below!