Skip to content

Bologna 2 Agosto- I giorni della collera

Un film per non dimenticare quella che il presidente della Repubblica Sandro Pertini definì “l’impresa più criminale che sia accaduta nella storia d’Italia”. La strage alla stazione ferroviaria di Bologna, 85 morti, 200 feriti, e una città intera che da 34 anni, ormai, aspetta che sia fatta giustizia. Si intitola “Bologna 2 agosto, i giorni della collera” la pellicola diretta da Giorgio Molteni e Daniele Santamaria Maurizio, con Giuseppe Maggio, Marika Frassino, Lorenzo de Angelis, Roberto Calabrese, Tatiana Luter e Enrico Mutti,

bologna 2 locandina

per raccontare uno dei più terribili massacri italiani ai tempi degli anni di piombo: una bomba, che esplodendo distrusse le strutture sovrastanti le sale d’aspetto di prima e seconda classe della sta-zione ferroviaria del capoluogo emiliano romagnolo, dove erano collocati gli uffici della Cigar, un’azienda di ristorazione, e circa 30 metri di pensilina, travolgendo il treno Ancona – Chiasso che si trovava in sosta al binario 1. Un ordigno che in pochi istanti spezzò 85 vite umane provenienti da 50 città diverse, italiane e straniere, e che divenne epicentro di un lungo capitolo di indagini non ancora concluse, ma fatte di depistaggi, insabbiamenti, piste internazionali e mandanti impuniti.

bologa 3 locandina

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.