Skip to content

Burlesque Extravaganza

Burlesque extravaganza, docu-film di Grace Hall, nota performer romana, ci accompagna nel mondo del burlesque tramite una narrazione fresca, immediata, frizzante.

Attraverso l’utilizzo del cartone animato e del film poi, Grace Hall parte dalla propria esperienza personale, di bambina che si sentiva un brutto anatroccolo, alla scoperta successiva della propria femminilità.

Cosa deve fare una performer? Trovare un nome d’arte, creare il personaggio e…indossarlo.

Per spiegare cosa sia il burlesque, il film ci dice prima di tutto cosa NON è burlesque: non è solo danza o solo teatro, né mercificazione del proprio corpo, né spogliarsi completamente.

Nato all’inizio del secolo scorso, il burlesque viene definito in vari modi dalle performers intervistate, ma sostanzialmente si tratta di creare proprie opere d’arte, utilizzando la creatività e l’immaginazione. Molti nomi noti tra le performers presenti: Kitten DeVille, Bettina May,  Lou LouD’Vil, Laurie Hagen, Cleo Viper, Janet Fischietto, Le Puppini Sisters, Vibrissa, .

Vi è un contributo interessante di Renzo Arbore, sul significato della riscoperta della bellezza del passato; a seguire una carrellata vivace  nel panorama internazionale.

Il burlesque viene celebrato non solo come professione ma anche come atteggiamento positivo verso il proprio corpo, la propria sensualità, per realizzare la propria personalità.

E quindi cosa aspettate? Lucidate le piume, spolverate il corsetto, esagerate con i glitter, accendete la vostra sensualità e follia…si va in scena!

In vendita in DVD dal 22 Marzo da DNA srl, nelle videoteche, librerie e digital shop.

  Sabrina Dolcini

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.