Skip to content

CAROLINA E TOPO TIP. IL MISTERO DI HALLOWEEN

ARRIVA PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA

L’EVENTO DI HALLOWEEN PIU’ ATTESO DAI PIU’ PICCINI

Topo Tip è protagonista della collana di libri best seller edita dal 2003 da Giunti Editore, tradotta in 32 lingue e venduta in oltre 12 milioni di copie in tutto il mondo, di cui più di 2 milioni soltanto in Italia. Dalla carta al web, Topo Tip ha spopolato anche online grazie al successo dei video di Baby Dance realizzati assieme a Carolina Benvenga, amatissima attrice e conduttrice della Tv dei Ragazzi. In meno di un anno i loro video, le loro canzoni e le loro Baby Dance hanno saputo conquistare la rete con un canale Youtube con più di280 mila iscritti e 200 milioni di visualizzazioni.

Un fenomeno straordinario che ora approda al cinema con CAROLINA E TOPO TIP. IL MISTERO DI HALLOWEEN, il film evento che arriverà nelle sale italiane solo dal 29 ottobre all’1 novembre  per cantare e ballare, assieme a mamma e papà e rispettando tutte le distanze di sicurezza, le Baby Dance più famose e amate dai bambini.

Un evento imperdibile all’insegna della musica, del ballo, della magia di Halloween e del divertimento. Carolina, Topo Tip e Coniglietta aspettano al cinema tutti i loro amici per una grande festa. Per la prima volta i bambini avranno l’opportunità di interagire con i loro beniamini sul grande schermo e aiutarli a risolvere piccoli enigmi, trovare indizi o addirittura procurare l’ingrediente speciale per una pozione magica. Carolina, infatti, sta preparando una fantastica festa a tema musica e magia, ma il misterioso Spiumacchio ha fatto sparire tutte le canzoni! Chi è Spiumacchio? Dove ha nascosto le canzoni? E perché ha fatto questo brutto dispetto? Carolina, Topo Tip e Coniglietta lo scopriranno attraverso un percorso costellato di buffi incontri e personaggi bizzarri, ma sempre con l’aiuto gli uni degli altri, di un libro magico e soprattutto dei bambini in sala. Passo dopo passo, canzone dopo canzone, questa sarà un’avventura entusiasmante ed esilarante dove i bambini saranno i veri protagonisti. Solo grazie a loro si potrà festeggiare insieme con una nuova baby dance: un sorprendente regalo di Halloween!

La serie TOPO TIP per la TV è basata sul personaggio originale pubblicato da Giunti, adattato graficamente per la televisione e animato con tecnica 3D. Coprodotta da Studio Bozzetto, Studio Campedelli, Giunti Editore, RAI e la società tedesca m4e, la serie si compone di 104 episodi della durata di circa 7 minuti ciascuno e va in onda sui canali RAI YO-YO, DeaJunior, Amazon, Netflix. La Serie TOPO TIP è al momento distribuita in più di 140 paesi nel mondo. 

Nexo Digital

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.