Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

Dintorni

Dopo aver conquistato 45.000 spettatori in pochi giorni dal debutto del 10 aprile, THE CHOSEN: ULTIMA CENA prosegue al cinema a grande richiesta dal 17(...)

La 34ª edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina – FESCAAAL si terrà dal 21 al 30 marzo 2025 in sala a(...)

SGUARDI ALTROVE WOMEN’S INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 32ᵃ edizione | Milano | 12 marzo – 5 aprile 2025 Accademia09, Anteo Palazzo del Cinema, Cinema Wanted Clan,(...)

In contemporanea alla Mostra Beyond Alien: H.R. Giger al Mastio della Cittadella, una non-stop di tre film della saga di Alien dedicata al maestro svizzero(...)

FILMMAKER FESTIVAL 16 – 24 novembre | Milano | Arcobaleno Film Center, Cineteca Milano Arlecchino, Cineteca Milano MiC filmmakerfest.com | #FilmmakerFest2024 | #FMK2024 Dal cinema(...)

In anteprima al 65° Festival dei Popoli nel Concorso Internazionale Lungometraggi TERRA INCOGNITA Un film documentario di Enrico Masi L’energia nucleare e il futuro del(...)

Al via le riprese negli USA del nuovo film di Gianluca Vassallo Alla ricerca del sogno democratico in un morso di hamburger nell’ultimo mese della(...)

EVENTO SPECIALE AL CINEMA A 15 anni dalla prima uscita è tornato a sorpresa nelle sale internazionali raccogliendo oltre 50 milioni di dollari: il capolavoro(...)

Fuori dal Mondo – Vivere all’Asinara di Stefano Pasetto, nuova produzione per Solaria Film di Emanuele Nespeca insieme a Sud Sound Studios e Rai Cinema(...)

I film dei festival internazionali Nelle sale cinematografiche di Milano dal 19 al 27 settembre Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia | 77°(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.