Regia: Giovanni Tortorici
Attori: Manfredi Marini, Vittoria Planeta, Dana Giuliano, Zackari Delmas, MariaPia Ferlazzo, Sergio Benvenuto, Luca Lazzareschi
Genere: Drammatico
Paese: Italia
Durata: 109′
Al cinema dal 27 febbraio 2025
Palermo, 2015. Leonardo, 19 anni, lascia la città natale per raggiungere la sorella a Londra e iniziare gli studi di Business. Tuttavia l’entusiasmo iniziale presto svanisce e preso dall’inquietudine si iscrive di impulso all’Università di Siena per studiare letteratura.
Film d’esordio del regista Giovanni Tortorici, presentato nella sezione Orizzonti della 81ª Mostra del Cinema di Venezia nel 2024, esplora con autenticità e originalità le sfide dell’età giovanile catturando il senso di disorientamento e alienazione di una generazione sospesa tra aspettative sociali e la ricerca di una propria identità. La regia di Tortorici è essenziale e sincera, evitando qualsiasi retorica o artificio superfluo, privilegiando il realismo, con scelte stilistiche che sottolineano il senso di solitudine del protagonista.
Leonardo è un Leopardi del nuovo millennio, solo più carino. Come il poeta, è un giovane malinconico, introverso e timido, che osserva il mondo con uno sguardo disilluso e distaccato. Tuttavia, a differenza di Leopardi, il suo fascino estetico lo rende un personaggio che attira involontariamente l’attenzione, nonostante la sua ritrosia.
Il film riesce a cogliere il contrasto tra la sua bellezza esteriore e il senso di inadeguatezza interiore che lo accompagna, accentuando il dramma di un’anima alla ricerca di risposte che sembrano sempre sfuggirgli.
Un’opera prima coraggiosa, che si distingue per la sua onestà narrativa e per la volontà di raccontare un viaggio personale con delicatezza e profondità.