Skip to content

Euforia

Valeria Golino, dopo avere brillato come attrice in molte pellicole di spessore, incanta anche come regista e in questo suo secondo appuntamento dietro la macchina da presa rende evidenza di un antico adagio: da un soggetto déjà vu e non proprio originale è possibile realizzare un bel film.
Il terreno è minato e pieno di insidie, sarebbe stato facile come bere un bicchiere d’acqua cadere nel fumettone o scivolare nel patetico, invece la storia funziona, i personaggi sono credibili, gli attori a loro agio, soprattutto Riccardo Scamarcio in stato di grazia.
Merito di una sceneggiatura a tutto tondo, senza sbavature, e di una regia asciutta, attenta a mostrare, senza enfasi, la struggente storia d’amore e disamore di due fratelli figli dello stesso disagio che li conduce nel turbinio avvincente e crudele dell’euforia.

Nuccio Castellino

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.