CREPUSCOLO DI GLORIA (1928)
Cult
“CREPUSCOLO DI GLORIA” (The Last Command, 1928), è uno dei capolavori assoluti del cinema. Il protagonista, Emil Jannings, vinse l'Oscar come migliore attore.
Con un soggetto scritto dal grande Ernst Lubitsch, Josef von Sternberg realizza il suo film migliore, pari solo a “L’angelo azzurro”. L'azione si svolge su due livelli.
Nel 1928 a Hollywood una comparsa viene identificata come il generale russo Sergius Alexander, arciduca e cugino dello zar. Nel 1917 il generale era stato arrestato dai bolscevichi, ma era riuscito a scampare alla fucilazione grazie all'amore di una rivoluzionaria… Sternberg qui può sfogare al meglio le sue ambizioni d'autore, con un'operazione di grande prestigio basata su temi e sentimenti con la maiuscola. Due film in uno: un melodramma, non privo di sarcastica vitalità, ricco di repentini salti psicologici e narrativi, con una straordinaria trovata finale in anticipo di anni sul cinema moderno.