Fiamme su Varsavia (1948)
Cult
"Fiamme su Varsavia" (Ulica Graniczna) di Aleksander Ford fu uno dei primissimi film sull'Olocausto, il primo a narrare in dettaglio la tragica vicenda del ghetto di Varsavia.
Nel film, cinque famiglie ebree e polacche di diversa estrazione sociale vivono assieme da buon vicini in una strada di Varsavia. Tutto cambia con l'invasione tedesca della Polonia. Le famiglie ebree vivono la dura esperienza del ghetto di Varsavia fino all'eroica rivolta del 1943.
Girato nel dopoguerra durante gli anni dell'egemonia del realismo socialista e dei film di propaganda rimane comunque una pellicola memorabile, dimostrando per la prima volta una caratteristica tipica della cinematografia dell’Est Europa: tanto più stretta sarebbe divenuta la morsa della censura comunista, quanto maggiore si sarebbe rivelata la creatività delle opere cinematografiche.
Versione in lingua originale con sottotitoli in italiano.