Skip to content

Hai già un Account*?

*Se non trovi le credenziali di accesso

Il processo di Josephine K

Teatro

La Dottoressa Josephine K è una top manager del mondo dell'alta finanza, bella, ricca e carismatica. L'incipit della storia lascia intendere che al mattino qualcuno è entrato in casa sua, consegnandole un avviso di comparizione, dopo aver bivaccato comodamente sul suo divano da 45.000 euro. La Dottoressa si reca in ufficio confusa ed allarmata e cerca di telefonare al suo avvocato invano, poiché nessun telefono in suo possesso pare sia funzionante. L'unica possibilità è telefonare al numero verde per l'assistenza telefonica...

La Dottoressa K inizia una grottesca discussione con l'operatrice telefonica, soggetto alienato da una società frustrata dalla tecnologia, che mostra avere atteggiamenti provocatori, ambigui e repentini cambi di intenzioni, tanto da indurre Josephine in uno stato di paranoia e ansia ingestibili. Inizia così la frantumazione emotiva del personaggio.

Il dialogo si trasforma in un vero e proprio processo durante il quale la forte donna d'affari, dalla sua posizione di potere autoritario, diventa una persona qualunque ed in balía di accadimenti che non può più controllare fino al suo totale annichilimento. Flashback, paradossi e spezzati musicali, accompagnano lo spettatore verso un finale dal gusto introspettivo.

     

Regia: Francesca Bochicchio

Interpreti: Le Muse Impenitenti; Marinetta Martucci, Arianna Villamaina


Noleggialo o Acquistalo Ora!

MISSION

Chi è il nuovo fidanzato di Gwyneth Paltrow? Chi è l’attrice più hot di Hollywood? Dove è stato avvistato lo yacht di Leonardo Di Caprio? Non lo sappiamo e a dirla tutta ci importa poco. Quello che ci importa è navigare nel periglioso, affascinante e imprevedibile mare del cinema, fatto di kolossal e piccole avventure indipendenti, star system e marginalità, intellettuali e commedianti. Cerchiamo di farlo, da vent’anni a questa parte (vent’anni di una gloriosa rivista e di daily dei più importanti festival italiani) utilizzando un’ottica il più possibile precisa e profonda e un linguaggio il più possibile divulgativo e leggibile.

Chi, accanto alla rivista, sceglierà di frequentare il nostro sito, di certo sarà inondato di stimoli e costretto, per stare a galla in questo periglioso, affascinante e imprevedibile mare, a superare “una certa tendenza del cinema”, fatta di patine inutili, di intellettualismi irritanti, di strutture che non dialogano, di professionalità improvvisate, di divisioni arcaiche e gerarchie di comodo che ci allontano dal cuore di ciò che amiamo: il film.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.