LA PRIMULA SMITH (1941)
Cult
Regia: Leslie Howard
Chi era Leslie Howard? Il suo nome è legato per tutti al personaggio del gentiluomo di campagna Ashley in “Via col vento”.
Figlio di ebrei ungheresi immigrati, Howard partecipò alla Prima Guerra Mondiale, subendo però uno choc da granata e venendo congedato nel 1916. Fu allora che decise di intraprendere la
carriera d’attore. Allo scoppio del secondo conflitto mondiale, Howard, che ormai viveva stabilmente a Los Angeles per lavorare, decise di tornare in patria a fare la sua parte,
rinunciando così ai proventi di “Via col vento”.
Ma l’attore, più che dal guadagno, era allettato dall’idea di combattere i nazisti, anche se non poteva più farlo attivamente.
E una volta in patria l’attore lo fece come sapeva. Realizzò infatti conferenze, audio e filmati per la Bbc e fu il protagonista, il regista e il produttore del film “La Primula Smith”
(che aveva una forte chiave antitedesca), in cui impersonava un professore inglese in viaggio nella Germania nazista per salvare i dissidenti dai campi di concentramento.