PARACELSUS (1943)
Cult
Nel 1943 il regista Georg Wilhelm Pabst realizzò invece “PARACELSUS”. Negli anni precedenti molti registi ed attori tedeschi si erano ribellati al regime ed alcuni erano riusciti a fuggire a Hollywood. Pabst, che aveva già
organizzato la fuga per gli Stati Uniti, fu invece bloccato in Francia dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e dovette adattarsi a lavorare nella Germania hitleriana. Il regista che aveva diretto capolavori cinematografici
contro la guerra e per la solidarietà fra i popoli, quali “Westfront 1918”, pur realizzando un innocuo affresco storico vi nascose un messaggio antinazista. Nel film, basato sulla vita dell’alchimista e medico svizzero Paracelso,
Pabst mostra un mondo medievale, che sembra avulso dall’allora “presente” tedesco ma non così dissimile. Infatti ci mostra una mobilitazione totale, una massa che si muove come se fosse in trance identificandosi completamente con il
suo leader. L’unico personaggio ragionevole del film si rende conto di essere finito in un manicomio e cerca di combattere contro il chiodo fisso dell’ideologia… e contro la morte!
LINGUA ORIGINALE
Sottotitolato Italiano