GEN_ di Gianluca Matarrese, da un’idea di Donatella Della Ratta.
Trailer disponibile qui.
Presentato con successo al Sundance Film Festival, unico italiano in Concorso, arriverà in sala dal 27 marzo, distribuito da Barz and Hippo.
All’ospedale pubblico Niguarda di Milano, il dottor Maurizio Bini ha una missione non convenzionale: trasformare vite attraverso la fertilità e l’affermazione di genere. Bilanciando i sogni di aspiranti genitori con i percorsi di chi cerca di riconciliarsi con la propria identità di genere, crea uno spazio di accoglienza e autodeterminazione, dove l’umorismo spesso alleggerisce anche i momenti più difficili. In un contesto politico che mette alla prova l’etica medica, Bini sfida i vincoli imposti dalla società per offrire speranza, umanità e cura, facendo la differenza con competenza e cuore.
Arriva in sala un piccolo gioiello nel panorama documentaristico che punta i riflettori su due temi troppo spesso dibattuti a sproposito, dove finalmente trovano voce i diretti interessati e le dirette interessate.
Grazie a un’attenta e delicata regia di Mattarese, le conversazioni medico-paziente fanno luce sul lavoro immenso che si cela dietro a ogni caso, che si tratti di fecondazione assistita o di transizione di genere, sia da parte del dottore che da parte di coloro che si sottopongono alle sue cure. Senza abbandonarsi ad alcun sensazionalismo, assistiamo al percorso lungo ed emotivamente impegnativo intrapreso dalle varie persone, tutte spinte dall’unico e legittimo desiderio di vivere una vita migliore e di trovare la felicità.
Specialmente in questo particolare momento storico dove nulla è rassicurante sulle tematiche di procreazione assistita e di transizione di genere, dove anche la sanità pubblica è messa a dura prova, ci auguriamo che GEN_ circoli il più ampiamente nelle sale e non solo, nella speranza che raggiunga anche il pubblico più scettico e meno predisposto al dialogo.
Presentato oggi mercoledì 12 marzo, al Cinema Beltrade di Milano prosegue con altre anteprime nei prossimi giorni nelle seguenti sale:
Milano – giovedì 13/03 ore 19.30 all’Anteo Palazzo del Cinema (Sala Excelsior)
Roma – venerdì 14/03 ore 19.00 al Cinema Troisi
Milano – sabato 15/03 ore 21.30 al Cinema Beltrade
Torino – domenica 16/03 ore 20.30 al Cinema Massimo
Francesca De Santis