
UN FILM DI WOLFGANG FISCHER
Rike, quarantenne, decide di prendersi una pausa nella sua carriera di medico di emergenza e salpa alla volta dell’isola di Ascensione a bordo dell’Asa Gray, una barca a vela che cura con grande attenzione. Viaggia in solitario e la sua odissea per raggiungere l’Atlantico meridionale si accompagna a un viaggio interiore che la porta a esplorare le profondità del suo animo.

Il regista austriaco Erich Von Stroheim è stato il primo vero, grande regista “maledetto” della storia del cinema, colui che più di ogni altro ha subito l’ostracismo di una miopia congenita che ha fatto di tutto per oscurare il suo genio superlativo. La sua è una storia di lotte e incomprensioni contro l’ottusità di produttori meschini, disinteressati alle esigenze dell’arte.

Regia di Enzo Acri
Dopo quarant’anni di carcere, gli ex-cutoliani tornano in libertà. Diventati ormai uomini di 60 anni, affrontano la criminalità moderna, gente senza regole; una situazione lontana dal loro mito cutoliano, basato sul codice dell’omertà e della società. Dopo aver fatto fortuna in Messico, Peppe ‘o Lione aiuterà i suoi vecchi compagni di banda. Nel frattempo, alcuni giovani di Forcella combattono la loro piccola guerra nel quartiere.

Un mix tra dramma e thriller ambientato in un sistema di scavi sotterranei a Copenaghen dove tre individui rimangono intrappolati; “claustrofobico”, un film in cui la carenza di ossigeno e la lotta per la sopravvivenza sono la vera macchina della tensione.
Un lavoro ansiogeno che esplora le dinamiche umane con realismo e senza teatralità.

Una donna confessa alla polizia un omicidio ma qualcosa non torna; la persona violenta non sembra essere stata lei ma qualcun altro nella sua vita.

Un film di Leyla Bouzid
con: Sami Outalbali, Zbeida Belhajamor
Ahmed si innamora di Farah scoprendo insieme a lei un corpus di letteratura araba erotica. Benché sconvolto da questo desiderio, cerca in tutti i modi di resistere. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Cesar, 3 candidature a Lumiere Awards.