Regista: Andrea Papini
Durata: 117 minuti
Genere : Drammatico
Attori: Denise Tantucci, Peppino Mazzotta, Francesco Di Leva, Teresa Saponangelo Daphne Scoccia, Maria Roveran, Elia Schilton, Domenico Gennaro, Francesco Calogero, Thierry Toscan, Denis Campitelli, Vladimir Doda, Francesca Mazza, Prince Obi, Marta Pizzigallo.
Uscita: giovedì 9 febbraio 2023
In un carcere in cui si organizzano attività di recupero, lavora Luca: un regista che sta tenendo un corso di cinema.
Al ristretto gruppo di detenuti che lo seguono, il regista decide di proporre, non senza qualche resistenza, un tema particolare: la ricostruzione del reato commesso.
Luca comincia, lasciando la sorte a decidere, da Beppe, un camionista che ha ucciso una giovane donna.
Il tema centrale del film è l’ascolto.
Il regista che ascolta i carcerati e le loro storie attraverso il cinema, le immagini che possono anche rompere le barriere carcerarie portando il fuori, filmato, dentro e dietro le sbarre.
L’ascolto che però il protagonista rivolge forse poco alla propria figlia, che sta andando lontano per motivi di studio. Ascolto che invece pretende energeticamente dalla sorella della vittima, in cui si imbatte per caso. Il tutto avviene grazie alla potenza del cinema. Nei pregi del film stanno anche alcuni difetti: la figlia è un personaggio stereotipato, così pure la sorella della vittima, (l’incontro con la quale sembra proprio un pretesto cinematografico) con cui il regista dialoga con battute molto spesso finte o estremamente prevedibili.
I personaggi buoni sono proprio buoni, mentre i cattivi per definizione sono i detenuti, che tuttavia il lavoro sul cinema sembra redimere. Una maggior penetrazione in questi ultimi avrebbe forse dato al film uno scontro empatico che manca. La sceneggiatura è, a mio parere, la parte debole del film, che vale comunque una visione.
Il cinema ancora una volta (abbiamo appena visto opere folgoranti) protagonista di una storia, questa volta di recupero personale. Presentato alla XX edizione di Alice nelle città, sezione Panorama Italia-concorso.
Il film arriverà nei cinema italiani il 9 febbraio 2023, distribuito da ATOMO FILM
Serena Pasinetti