Skip to content

I primi saranno gli ultimi

“I primi saranno gli ultimi” è un documentario – ancora in post produzione – che racconta la storia degli ultimi reduci repubblicani volontari della guerra civile spagnola che andarono ad opporsi all’offensiva fascista di Francisco Franco.

Da qualche settimana è stata avviata, dalla Francia, un’iniziativa per consentirne il completamento. Si tratta di una lotteria che mette in palio una rivisitazione della “Guernica” di Pablo Picasso realizzata dal pittore francese Thierry Chaveulot. L’opera è stata esposta in più luoghi a Le Rove (FR) e dintorni, in palio 500 biglietti (molti sono già stati venduti) al prezzo di 2 euro l’uno. Il quadro, voluto al pittore francese per contribuire al finanziamento del film, è una riproduzione colorata in acrilico su legno con dimensioni 111×50 cm, in linea con le proporzioni originali.

La lotteria, in accordo con la produzione del film, ha raggiunto anche l’Italia: molti dei biglietti infatti sono acquistabili anche a Roma contattando direttamente il CSI alla mail [email protected], oppure scrivendo direttamente sulla pagina Facebook del film. L’acquisto può anche essere effettuato in rete su paypal.me/lotteriaguernica, specificando il numero dei biglietti, nome e cognome e il vostro contatto mail, per essere ricontattati nel caso di successo.

L’estrazione del biglietto vincente avverrà al termine della vendita di tutti i biglietti e, comunque, non oltre dicembre 2017.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.