Skip to content

InFernet

Un film denuncia sul bullismo/cybernetico,  pedofilia,  prostituzione minorile,  ludo patia, omofobia e chi più ne ha più ne metta; tutto ambientato in una città qualsiasi d’Italia, dove il web, il vero deus ex machina le rende tutte simili.

infernet_2

Una gang composta da giovani ragazzi di provincia, medioborghesi, che non si lasciano sfuggire niente alle bruttezze di una società che non ha più valori. Mi sembra alquanto esagerato tutto questo pot-pourri per evidenziare i malesseri dei nostri giorni.

infernet_3

Magari focalizzarsi su alcuni e non proprio su tutti sarebbe stato un messaggio preciso su quale argomento affrontare e denunciare.

infernet_5

Il regista, Giuseppe Ferlito, una grande esperienza iniziata come  insegnante di cinema, presso il Videolaboratorio del Cinema Spazio Uno di Firenze, la Mediateca Regionale Toscana, e la provincia di Firenze, ha affrontato molti argomenti di attualità con riconoscimenti, vedi Né terra né cielo, che ottenne il premio del pubblico al Festival del Cinema Italiano di Ajaccio 2004, ma anche Ritratti nella notte è degno di nota.  ritratti ne terra

Con questo suo ultimo lavoro, ha voluto dare un po’ troppo enfasi al web, facendolo diventare un girone Dantesco.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.