Skip to content

LA BAYADERE

Arriva nelle sale in diretta da Londra il balletto che ci guida nel mondo esotico di danzatrici

del tempio e nobili guerrieri in una produzione di Natalia Makarova, Coreografia originale di Marius Petipa, Musiche Ludwig Minkus, Orchestrate da John Lanchbery

Prosegue la stagione 2018-2019 del cartellone della Royal Opera House al cinema programmata da Nexo Digital per proporre la proiezione degli spettacoli dal prestigioso palcoscenico di Londra.

Il prossimo appuntamento sarà con La Bayadère, il balletto fantastico di Marius Petipa, che arriverà al cinema martedì 13 novembre alle 20.15  in diretta dal palcoscenico della Royal Opera House nella produzione di Natalia Makarova. Ambientata in un’India leggendaria, la Bayadère racconta la storia di una danzatrice del tempio e del principe che, pur amandola, sposa un’altra donna. Il famoso “atto bianco” illuminato dalla luna – Il regno delle ombre – è uno dei momenti salienti creati dal corpo di ballo: qui la mente del principe viene perseguitata dalle immagini del suo amore perduto.

 Nella coreografia spiccano due ballerine contrapposte, mentre un idolo di bronzo prende vita in un sorprendente assolo. Le melodie e gli stati d’animo evocati dalla musica di Minkus si fondono perfettamente con il dramma narrativo e la fluida precisione della coreografia classica.

Comunicato stampa Nexo Digital

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.