Skip to content

LA SUITE DEL BUNKER

Arriva online lunedì 20 luglio alle 14.00 il video ufficiale di “La Suite del Bunker” (Universal Music), nuovo singolo del cantautore triestino Marco Zorzetto, che a distanza di cinque anni dall’uscita del suo primo album “Kimika” torna finalmente con una suggestiva anteprima del nuovo attesissimo album di inediti che vedrà la luce su etichetta Universal Music all’inizio del 2021.

Il brano, disponibile in digitale dal 10 luglio (acquistabile a questo link https://udsc.lnk.to/MarcoZorzetto) e in rotazione radiofonica dal 17 luglio, è nato di getto dopo una visita a un Bunker antiatomico della seconda guerra mondiale che si trova proprio a Trieste, sua città natale. E proprio nel Bunker, denominato “Kleine Berlin” a Trieste, è stato girato anche il video diretto dal talentuoso regista triestino Andrea Andolina, fondatore della 040 Film s.r.l. che da lunedì potrete gustare online su YouTube.

Marco ha scelto proprio La Suite del Bunker come primo singolo del nuovo album perché molto rappresentativo del periodo che abbiamo appena vissuto. Infatti nelle parole della canzone ritroviamo proprio la sensazione di invisibilità provata dalle persone perché ignorate, dimenticate. Forse in parte anche per colpa loro, per non aver saputo tirar fuori amor proprio e orgoglio. Ascoltando il singolo non vi sarà difficile trovare nel sound e nella voce del cantautore somiglianze con Giovanni Lindo Ferretti dei C.S.i e in alcuni momenti con il grande Franco Battiato.

Il nuovo progetto discografico di Zorzetto è nato dalla collaborazione con il produttore Pietro Foresti e la famosissima Valeria Rossi, oltre che con gli storici autori, nonché amici dello stesso cantautore: Alessandro Camponeschi (Producer e autore geniale e raffinato) e Pino Romanelli (autore e scrittore, 4 volte premio della critica a Sanremo). Progetto davvero consistente e di notevole spessore artistico, sposato da subito da Andrea Dulio e Universal e che arriverà all’inizio del prossimo anno.

Primo singolo del nuovo album di inediti del cantautore Marco Zorzetto in uscita con Universal.

Il brano è nato di getto dopo una visita a Trieste, la città natale di Marco, in un Bunker antiatomico della seconda guerra mondiale. Marco ha voluto fortemente questo brano come primo singolo del nuovo album perché molto rappresentativo del periodo. Ha voluto girare il videoclip nello stesso Bunker, denominato “Kleine Berlin” a Trieste, diretto dal talentuoso Andrea Andolina, noto regista triestino che ha fondato la 040 Film s.r.l.

 

TRIESTE,  2020

LA SUITE DEL BUNKER

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.