Skip to content

LO SCHIACCIANOCI

LO SCHIACCIANOCI

Dal palcoscenico della Royal Opera House

in diretta via satellite nei cinema italiani

Lunedì 3 dicembre, ore 20.15

Arriva nelle sale in diretta da Londra un classico del Natale

che ha fatto la storia del balletto mondiale.

Prosegue la stagione 2018-2019 del cartellone della Royal Opera House al cinema programmata da Nexo Digital per proporre la proiezione degli spettacoli dal prestigioso palcoscenico di Londra.

A dicembre torna infatti lo Schiaccianoci, che arriverà al cinema lunedì 3 dicembre alle 20.15  in diretta dal palcoscenico della Royal Opera House. Lo Schiaccianoci è considerato uno dei modi più deliziosi per scoprire l’incanto della danza classica e può diventare una piacevole sorpresa natalizia per tutta la famiglia. L’amata musica di Čajkovskij accompagna le avventure magiche di Clara e del suo giocattolo Schiaccianoci durante la vigilia di Natale. Il loro viaggio nel Regno dei Dolci presenta alcuni dei momenti più popolari dell’intero repertorio, come la Danza della Fata Confetto e il Valzer dei Fiori.

La produzione di Peter Wright per il Royal Ballet rispetta lo spirito di questo balletto russo, con dettagli d’epoca e fiocchi di neve danzanti. In questo classico natalizio, i numerosi ruoli solistici e le scene d’insieme mettono in evidenza lo straordinario talento del Royal Ballet.

Comunicato Nexo Digital

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.