Skip to content

Nella ridda di commediole natalizie, ogni anno più superficiali e irritanti, riesce a resistere ancora in sala un piccolo gioiello russo. È Loveless di Andrej Zvjagintsev. Forse qualcuno ricorderà Il ritorno, il suo folgorante esordio alla regia, capace di fargli vincere, al primo colpo, l’ambitissimo (e meritatissimo) Leone d’oro al Festival di Venezia 2006. Da allora Zvjagintsev ha partorito altri due film, Izgnanie (2017) e Elena (2011), colpevolmente non distribuiti da noi, e il potente Leviathan, vincitore del Golden Globe per il migliore film straniero nel 2014.

Zvjagintsev, va detto subito, va collocato tra i (nuovi) maestri della grande tradizione russa, rigorosissimi non solo nell’impianto drammaturgico ma anche nell’impostazione visiva delle loro opere: trama minimale, dialoghi essenziali, sottotesti, metafore sulla contemporaneità, lavoro scrupoloso con gli attori, attenzione all’equilibrio dell’inquadratura, luce espressiva.

Ne è emblema la sua ultima opera, Loveless, che si dichiara nella sua essenzialità fin dal titolo. Si racconta, infatti, semplicemente e drammaticamente, degli effetti del vivere in una famiglia “senza amore”. I due protagonisti, Boris e Zhenya, sono proiettati sui bisogni personali (concretizzati in amanti e valori effimeri). Chi ne fa le spese? Il figlio dodicenne, Alyosha, che nessuno dei due ha mai veramente amato. Al punto che, quando i due decidono di divorziare, nasce il problema di chi dei due dovrà tenerlo con sé, nel senso che per ognuno il bambino è un intralcio. Saranno costretti a misurarsi con il significato della parola amore, all’interno di una famiglia, solo quando il figlio scomparirà.

Una trama semplice, dicevamo, che cela sotto la superficie una profondità di sguardo che inchioda. Zvjagintsev non ha alcuna pietas per una generazione di “nuovi russi” (o, probabilmente, di “nuovi uomini” tout court) che non ne mostra alcuna per l’altro, forse neanche per se stesso. Alyosha non esiste, né per il padre né per la madre, perché non è funzionale ai loro bisogni. Tanto vale legittimare questa condizione di “inesistente” sparendo… Basti guardare la bellissima e terribile sequenza in cui Alyosha, che ha sentito per caso il dialogo in cui i genitori manifestano la loro insensibilità nei suoi confronti, piange solo e disperato senza emettere suoni e, soprattutto, senza che il padre e la madre si accorgano di lui.

Luigi Sardiello

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.