Skip to content

Cinema sotto i riflettori

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità

Filtra la ricerca per categoria:

Categorie blog

A MILANO ARTWEEK l’evento SUART 2025 di Marco Eugenio Di Giandomenico. Dal 31 marzo al 5 aprile 2025, nell’ambito degli eventi di MILAN ARTWEEK 2025,(...)

un film scritto da: KATE GERSTEN diretto da: GIA COPPOLA con: PAMELA ANDERSON, JAMIE LEE CURTIS, KIERNAN SHIPKA, BRENDA SONG, BILLIE LOURD, DAVE BAUTISTA durata:(...)

Un film di STEFANO SARDO Con: Riccardo Scamarcio, Mariela Garriga, Maria Chiara Giannetta, Paolo Pierobon, Giulio Beranek, Francesco Brandi. Durata: 99’ Distribuito da Medusa Film,(...)

Regia: Paul Dugdale “Hans Zimmer & Friends: Diamond in the Desert” è un’opera che cerca di catturare la maestosità delle composizioni di Zimmer in un(...)

La 34ª edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina – FESCAAAL si terrà dal 21 al 30 marzo 2025 in sala a(...)

Regia: Dan Berk, Robert Olsen Attori: Ray Nicholson, Amber Midthunder, Jack Quaid, Matt Walsh, Jacob Batalon Genere: Azione, Commedia, Thriller Paese: Usa Durata: 110’ Al(...)

GEN_ di Gianluca Matarrese, da un’idea di Donatella Della Ratta. Trailer disponibile qui. Presentato con successo al Sundance Film Festival, unico italiano in Concorso, arriverà(...)

Regia: Oz Perkins Attori: Theo James, Elijah Wood, Oz Perkins, Tatiana Maslany Genere: Horror, Commedia Paese: Usa, Gran Bretagna, Canada Durata: 98′ Al cinema dal(...)

Regia: JON GUNN Attori: ZACHARY LEVI, MEGHANN FAHY, JACOB LAVAL Genere: Drammatico Paese: Usa Durata: 109’ Al cinema dal 27 marzo 2025 Ispirato ad una(...)

Regia: Jesse Eisenberg Attori: Jesse Eisenberg, Kieran Culkin, Will Sharpe, Daniel Oreskes, Kurt Egyiawan, Jennifer Grey Genere: Commedia, Drammatico Paese: Usa Durata: 90′ Al cinema(...)

Di solito, nei miei appunti, cerco di mettere in evidenza gli errori legislativi, le corruzioni, gli imbrogli contabili, per far capire che il cinema e(...)

Regia: Andreas Dresen Sceneggiatura: Laila Stieler Con: Liv Lisa Fries, Johannes Hegemann Durata: 124′ Genere: Drammatico Tratto da una storia realmente accaduta, Berlino, estate ’42(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.