GENERE: Animazione, Azione, Fantascienza
ANNO: 2017
REGIA: Junji Shimizu
DURATA: 95 Min
Il giovane Koji Kabuto è diventato uno scienziato e Mazinga Z riposa in un museo.
Un giorno vengono scoperte delle gigantesche e misteriose rovine all’interno del Monte Fuji chiamate Infinity, opera del Dottor Inferno e delle sue forze malvagie. A causa dell’enorme potere distruttivo dell’Infinity, l’umanità rischia l’estinzione. Koji è quindi costretto, dopo 10 anni, a riprendere i comandi di Mazinga Z e ad affrontare ancora una volta il dilemma della sua vita “Diventare Dio o Demone”.
Oggi più che mai il futuro dell’umanità è nelle sue mani.
Battaglie, lotte con raggi fotonici e altre diavolerie non hanno fine… ma tant’è.
Mazinga Z è il capostipite del genere super robot, definito e portato al trionfo dal mangaka Go Nagai. In realtà in Italia questo particolare design di Mazinga (con i bordi del cranio piatti e non a punta) fu conosciuto molto più tardi rispetto a Goldrake e il Grande Mazinga, sempre creati da Nagai e appartenenti allo stesso universo narrativo.
Il rapporto di Mazinga con il cinema è iniziato proprio a cavallo tra Mazinga Z e Il grande Mazinga, con due mediometraggi realizzati appositamente per le sale, con epico rapporto d’immagine 2,35:1: Mazinga Z Contro Devilman (1973) e Mazinga Zeta contro il Generale Nero (1974).
Il nuovo film celebra i 45 anni del personaggio, è diretto da Junji Shimizu, con alle spalle diversi prodotti inediti in Italia, nonché svariate puntate di serie come Slam Dunk. Lo produce ancora la storica casa madre Toei Animation.
Dal 31 Ottobre al cinema
No comment yet, add your voice below!