Dal capolavoro di Agatha Christie, con Glenn Close, Gillian Anderson, Terence Stamp, Max Irons, Christina Hendricks.
Un altro romanzo, di questa famosa scrittrice (come tutti gli altri 66, non per niente sono stati venduti nel mondo ben due miliardi di copie) viene adattato al grande schermo, un giallo relativamente sconosciuto rispetto ai famosissimi “Assassinio sul Nilo” e Omicidio sull’Orient Express”, nonostante il classico finale da colpo di scena.
Una grande sceneggiatura e un cast stellare, con molti interpreti mattatori teatrali.
Ambientato nell’Inghilterra degli anni 1950, molto British sia come humor che per i dialoghi, smaccatamente inglese ma alquanto lenti.
Una famiglia patriarcale, dove il defunto Aristides, morto in circostanze misteriose, lascia tre generazioni della dinastia in un’atmosfera piena di astio, gelosie e risentimenti, giusto per ingarbugliare la matassa al giovane detective.
Interessante il conflitto generazionale con la vecchia Inghilterra e la nuova, che stava affrontando il cambiamento culturale con la nascita del rock n’roll, un mondo che non esisteva, tanto meno i “Teddy Boys”.
Gli indizi i moventi e i sospetti rendono tortuosa e difficile la scoperta dell’assassino, prima che colpisca ancora.
Dal 31 ottobre al cinema
No comment yet, add your voice below!