Skip to content

NON NUOTATE IN QUEL FIUME 2 – LO SCONTRO FINALE

Dopo il successo del primo capitolo realizzato, con soli 80 euro di budget, come omaggio ai film di serie b in vhs che negli anni 80 e 90 riempivano le videoteche , esce il nuovo film di Roberto Albanesi (“The Pyramid“, “Catacomba” “17 a Mezzanotte“).

il regista Roberto Albanesi
il regista Roberto Albanesi

Nel secondo capitolo il mistero verrà rivelato e quella che sembrava una vicenda isolata assumerà i connotati di un attacco globale. Gli alieni esistono e sono fra noi. Nuove storie e nuovi personaggi sono pronti ad i intrecciarsi, mentre Bruce Fagaroni (Ivan Brusa) decide di giocarsi il tutto per tutto per salvarsi la pellaccia e ottenere la sua vendetta nei confronti del Boss (Roberta Nicosia).
Ma gli alieni non renderanno per nulla facile tutto ciò!

Locandina-Non-Nuotate-In-Quel-Fiume-poster-UFFICIALE_1-1000

Il film è stato realizzato con luci naturali e audio in presa diretta, a cavallo dell’estate “zanzarosa” del 2016, fra il lodigiano, comasco, la bassa bergamasca e le meravigliose valli piacentine. Nel cast figurano volti noti del cinema e della televisione italiana:
Ivan Brusa, Stefano Galli, William Angiuli, Jack Gallo, Roberta Nicosia, Paolo Riva, Leo salemi, Debby Love, Dana Santo, Massimo Mas Scano, Luca Tung, Simona Bramini.

Le musiche originali, chiaro omaggio all’elettronica anni 80, sono del maestro tolmezzese Oscar Perticoni.

NON NUOTATE LOGO T-SHIRT

Il film verrà proiettato gratuitamente a Giugno al cinema comunale di Casalpusterlengo, per poi uscire in sale selezionate in tutta Italia ed in dvd per la Sandroni Distribuzione.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.