Skip to content

Opera senza autore

Sullo sfondo di una struggente storia d’amore, i protagonisti assoluti di questo splendido film di Von Donnersmarck sono l’Arte, nel suo ruolo catartico, e la Storia, nel suo divenire talvolta inesorabile.
“Opera senza autore” si propone come un lucido affresco storico che racconta una delle più drammatiche stagioni dell’Europa, dalla Seconda Guerra Mondiale fino agli anni Sessanta, attraverso gli occhi di un bambino destinato a diventare uno dei più grandi artisti del Novecento.
Ispirato alla biografia del pittore tedesco Gerhard Richter, il film investiga l’uomo e la sua atavica lotta tra il bene e il male, con una sceneggiatura e una fotografia impeccabili.
Oltre tre ore di cinema puro che, a dispetto della sua durata, ti costringe a considerare che ogni inquadratura era inevitabile.
Regia attenta nei dettagli fino a non farsi sfuggire neppure la lacrima di una donna scivolata sulla scarpa del suo aguzzino.
Un film da non perdere.

Nuccio Castellino

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.