Skip to content

PLANETARIUM

Diretto da Rebecca Zlotowski e sceneggiato da Robert Campillo, Planetarium racconta la storia di Laura e Kate Barlow, due sorelle sensitive di origine americana che sul finire degli anni Trenta a Parigi si imbattono in André Korben, potente produttore cinematografico francese.

planet_2

La storia delle sorelle Barlow si ispira alle vicende delle sorelle Fox, che hanno inventato lo spiritismo alla fine del XIX secolo, grande mito americano. Il loro successo è stato considerevole, portando alla nascita e al prosperare di una dottrina con centinaia di migliaia di adepti in tutto il mondo, fino ai circoli intellettuali dell’Europa.

La regista ci mette in guardia dalle fughe che impediscono di confrontarsi con il pericolo, ci offre anche l’occasione per riflettere sul ruolo del cinema su un piano che va oltre la pura rappresentazione.

planet_3
Gli André Korben sono ancora in attività e non hanno smesso di ricercare quegli effetti speciali che affascinano ma anche stordiscono. Quello che poteva presentarsi come un film ‘di fantasmi’, grazie anche al complesso rapporto tra le due sorelle, acquisisce un valore diverso proponendoci il ritratto di un’epoca non così lontana.

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.