Skip to content

Strider – La Grande Foresta

Giovedì 25 Maggio 2017 dalle ore 18:00 presso la Galleria Boragno di Busto Arsizio (VA) si terrà la presentazione della nuova edizione del romanzo fantasy “Strider – La Grande Foresta” di Andrea Grassi, classe 1981. E’ un autore esordiente che lavora come Sr Product Manager per Giochi Preziosi S.p.a. e che durante un lungo soggiorno in nord Europa ha deciso di scrivere e dar così vita ad un mondo fantasy affatto originale.

Andrea Grassi
Andrea Grassi

E’ così che è nata questa saga attualmente composta da due romanzi, “La Grande Foresta” e, di imminente pubblicazione, “I marchiati di Minharan” . E’ ambientata in un mondo selvaggio e diverso dal nostro, reduce da una guerra contro un nemico misterioso e spietato, in cui una natura indomabile convive con una tecnologia scalcinata.
La storia narra di tre ragazzini costretti ad intraprendere un viaggio che li cambierà per sempre, un’avventura a tratti inquietante, a tratti spensierata, che deve molto all’horror e alle influenze dell’animazione nipponica.

Ivan calcaterra
Ivan Calcaterra

Il primo volume è accompagnato da illustrazioni di Ivan Calcaterra, classe 1969, illustratore e disegnatore, ha collaborato con Focus Junior, Gazzetta dello Sport, GP Publishing e Piemme per cui ha realizzato alcuni disegni e copertine legate al celeberrimo Geronimo Stilton  , mentre per Sergio Bonelli Editore disegna “Nathan Never”, “Dylan Dog” e la testata tra le ultime nate “Dragonero”. per l’occasione verranno inoltre esposti in anteprima alcuni bozzetti realizzati da Calcaterra per la nuova edizione del secondo libro: “Strider – i marchiati di Minharan”.

strider

Ecco le date e gli orari di apertura della mostra.

Giovedì 25 maggio

18:00 apertura mostra

18:30 Presentazione del romanzo “Strider – La Grande Foresta”

 

Orari di apertura mostra

Da Venerdì 26 a Domenica 28 maggio

17:00/19:30

Giovedì 1 giugno

18:00/19:30 – 21:00/23:00

Sabato 27, Domenica 28 maggio e Giovedì 1 giugno saranno presenti l’Autore e l’Illustratore.

Ed infine per chi no avrà occasione di esserci ecco un link per approfondire: https://stridersaga.jimdo.com/

 

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.