Segui Baff BaFilmFestival Live!

Da questo post potete seguire il flusso di video pubblicati sulla Pagina Facebook ufficiale del Baff Live.

Se invece volete dare uno sguardo alle news pubblicate sulla Pagina Facebook Ufficiale del Baff, trovate da oggi e sino alla fine del Festival l’icona Facebook a sinistra… vi basta passare col mouse sopra di essa e si aprirà uno slider con le news della pagina… tutto senza dover lasciare le pagine del nostro Magazine!

baff-2016-laura-morante-web

[custom-facebook-feed]

BAFF XIV edizione- dal 12 al 19 marzo Busto Arsizio ritorna capitale del cinema.

“Sguardi e punti di vista sul cinema italiano”, l’edizione di quest’anno del Busto Arsizio Film.  Il Festival regalerà ampio spazio alla commedia ricordando un dei suoi piú grandi interpreti: Dino Risi.

L’ omaggio al maestro del cinema italiano inizia al Baff per terminare a dicembre al Moma di New York che dedicherà a Dino Risi una retrospettiva.

Non solo cinema e proiezioni all’ interno del Baff ma anche progetti legati al cinema, in particolare prenderà il via Mostri 2.0, ideato dal Professor Gianni Canova, preside della facoltá di Comunicazione, Relazioni pubbliche e Pubblicità presso l’Universitá IULM di Milano. Il progetto ispirato alla pellicola del maestro Risi si propone di produrre per il prossimo anno 20 cortometraggi della durata variabile da 15 secondi a 15 minuti che raccontino i nuovi mostri che vivono all’ interno dei Social Media e che rappresentano uno spaccato della nostra contemporaneità.

Durante il Festival verrá proiettato inoltre il filmato realizzato dall’ Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni che racconta il progetto ” A regola d’ arte” promosso da MediaFriends
Onlus, che promuove la formazione di cittadini consapevoli attraverso interventi dedicati ai ragazzi nell’ambito dello sport e della musica. In particolare vedremo come l’ approccio ad uno sport di  squadra come il Rugby produce coesione, collaborazione ed accettazione delle regole.

Molte le anteprime tra cui segnaliamo “On air” il film realizzato da Radio 105 e “D.A.D.” di Marco Maccaferri.

Madrina di questa edizione la giovane e talentuosa Matilde Gioli, molto apprezzata nel film ” Il capitale umano”.

Segnaliamo inoltre la presenza speciale di Laura Morante che presenzierà alle serate di apertura e di chiusura del festival.

Raffaella Corradini