Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

cinema

PER LA PRIMA VOLTA AL CINEMA IL PRIMO FILM DI UNO DEI CARTONI ANIMATI PIÙ AMATI DI SEMPRE. UN GRANDE SUCCESSO CHE HA CONQUISTATO I(...)

Regia: JACQUES AUDIARD con: ZOE SALDAÑA, KARLA SOFÍA GASCÓN, SELENA GOMEZ, ADRIANA PAZ, EDGAR RAMIREZ, MARK IVANIR Genere: drammatico, musicale Durata: 130′ Vincitore del Premio(...)

Regia: Kaku Arakawa Genere: Documentario Durata: 120′ Al cinema dal 25 al 27 novembre Trailer disponibile qui. Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2024(...)

THE STRANGERS: Capitolo 1 arriva al cinema con Vertice 360, trailer disponibile qui. Il primo film della trilogia horror diretta da Renny Harlin ( (Nightmare(...)

Il primo lungometraggio animato dedicato al successore della Divina Scuola di Hokuto. Arriva per la prima volta sul grande schermo solo per tre giorni, il(...)

EVENTO SPECIALE AL CINEMA A 15 anni dalla prima uscita è tornato a sorpresa nelle sale internazionali raccogliendo oltre 50 milioni di dollari: il capolavoro(...)

Scritto e diretto da: ALESSANDRO CASSIGOLI e CASEY KAUFFMAN Con: MARILENA ‘JASMINE’ AMATO e GENNARO SCARICA DAL 3 OTTOBRE AL CINEMA Trailer disponibile qui. Dopo(...)

Regia: Alexandre Aja Con: Halle Berry, Christin Park, Matthew Kevin Anderson, Mila Morgan, Percy Daggs IV, Anthony B. Jenkins Genere: Horror Durata 101’ Al cinema(...)

Regia: Ali Asgari Genere: Drammatico Paese: Iran, Francia Durata: 86 min. In sala dal 19 settembre Dopo il grande successo di Kafka a Teheran, Ali(...)

Regia Carine Tardieu Con Valeria Bruni Tedeschi , Pio Marmaï, Vimala Pons, Raphael Quenard, Cesar Botti Genere drammatico Durata 106 ‘ Paese Francia Sandra ((...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.