ROBERTO FORMIGONI: LA SUA STORIA DA (RI)RACCONTARE
Un film scritto da Pino Farinotti
Regia di Nicolò Tonani.
Un docufilm che racconta la vicenda di Roberto Formigoni. Il focus è sulle sue azioni di quando era governatore, senatore, deputato, europarlamentare. Dunque “azione”.
Un ritratto forte e coraggioso che documenta il carattere umano, personale e relazionale di Roberto Formigoni, un docufilm per conoscere i tratti più salienti della straordinaria e intensa azione politica svolta in promozione e piena valorizzazione del bene comune.
Il docufilm parla anche dell’incontro con don Luigi Giussani e dell’esperienza in Comunione e Liberazione, che Formigoni definisce straordinaria. Viene presentato un cristianesimo “nuovo”, non timido e chiuso in se stesso, ma aperto a tutto ciò che rende la vita un’avventura ricca di fascino.
Nella seconda parte vengono intervistati alcuni noti protagonisti della cultura e della politica italiana, di diverso orientamento, su ciò che pensano di Formigoni ed è singolare vedere la capacità di dialogo tra queste persone e Formigoni stesso.
In sintesi : un docufilm assolutamente da non perdere, anche per capire meglio l’Italia degli anni duemila e, quindi, noi stessi.
Disponibile in streaming per il noleggio o l’acquisto su www.e-cinema.it, basta cliccare per entrare nel sito.