Skip to content

TOP GUN: MAVERICK

regia di Joseph Kosinski

MONICA BARBARO: “PHOENIX”

Sono passati “solo” 36 anni dal primo Top Gun e da allievo, Maverick, diventa istruttore.

Il nostro eroe evita tutte le promozioni pur di rimanere davanti ad una cloche e rischiare la vita come farebbe solo un vero “aristos achaion”: essere sempre il migliore e superare ogni limite, questa volta è il mach 10 (Il nome deriva dagli studi del fisico e filosofo austriaco Ernst Mach).

In tutti questi anni la tecnologia ha fatto passi da giganti, sembrerebbe che con l’avvento dei droni i top gun non servano più…invece, in barba all’età, alle strumentazioni avveniristiche, alle armi super tecnologiche, il fattore umano la fa da padrone.

La missione impossibile questa volta tocca…. ancora, nello sconfiggere il cattivo che continua a programmare la distruzione e perseguire il predominio mondiale.

MONICA BARBARO; PHOENIX, LEWIS PULLMAN: BOB, JAY ELLIS: PAYBACK AND MILES TELLER: ROOSTER

Il plot, prettamente americano, del John Wayne senza macchia e senza paura… e senza età. Entra in scena anche il figlio di “Goose” che passa il testimone a “Rooster” (se avete pazienza arriverà anche il nipote) e sarà un gioco da ragazzi indovinare senza spoilerare, il finale ad alta tensione con scene aeree ed effetti speciali, come da programma.

L’America ha un solo finale!

Nel cast: Tom Cruise, Miles Teller, Jennifer Connelly, Jon Hamm, Glen Powell, Lewis Pullman, Charles Parnell, Bashir Salahuddin, Monica Barbaro, Jay Ellis, Danny Ramirez,

Greg Tarzan Davis, Ed Harris e Val Kilmer.

JENNIFER CONNELLY IN TOP GUN

Trailer:

Nelle sale dal 25 Maggio

Giovanni De Santis

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.