Skip to content

Torno da Mia madre

Tutti amano i proprio genitori, ma tornare a vivere con loro da adulti prevede strane implicazioni… Esperienza che vivono in molti a causa di un divorzio, la perdita del lavoro e quindi problemi finanziari: Stephanie deve affrontare questa prova, si trova catapultata a casa della madre Jacqueline che, nonostante la recente vedovanza, è immersa in un nuovo (nascosto) amore, gioioso ed appagante.

torno da _2

Non ha importanza l’età, basta essere felici.

Durante un classico pranzo di famiglia, si scateneranno liti e rancori tra Stephanie ed i fratelli, troppo assorti nella quotidianità un po’ deprimente delle loro vite, per accorgersi che anche la madre ha una vita.

Commedia agrodolce che tocca vari temi, dalla crisi economica all’amore in età avanzata , alla conflittualità famigliare, senza però approfondirne nessuno.

Non manca qualche battuta gustosa, soprattutto grazie al personaggio di Jacqueline, che illumina con la sua verve e simpatia le mura domestiche.

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.