Regia: Carol Reed
Cast: Margaret Lockwood, Rex Harrison
Genere: Guerra
Carol Reed fu uno dei più importanti autori del cinema britannico del secondo dopoguerra, noto per film come “Il terzo uomo” e “Il nostro agente all’Avana”, scaturiti dal fortunato sodalizio
artistico con lo scrittore Graham Greene.
Reed venne molto amato sia in patria che dal pubblico americano, ma meno conosciuto in Italia, soprattutto per la sua produzione degli anni ’30 e ’40, periodo in cui realizzò alcune opere
notevoli, mai viste nelle sale italiane
(e dunque oggi da scoprire), come “Treno di notte per Monaco”.
In questo film (presentato qui in versione originale con sottotitoli in italiano) Anna Bomarsch, la figlia di uno scienziato cecoslovacco, dopo l’invasione nazista, viene arrestata e rinchiusa
in campo di concentramento, mentre il padre riesce a fuggire in Gran Bretagna. Poi, la fuga con un compagno di prigionia e l’arrivo a Londra… Ma qui, a venti minuti dai titoli di testa,
Carol Reed sfila il tappeto da sotto ai piedi dello spettatore e lo trascina, da quello che sembrava un dramma di guerra, in un complotto spionistico, cinico e crudele.
Disponibile in DVD e streaming con www.e-cinema.it
Riccardo Cusin