Skip to content

UNA FAMIGLIA

Regia di Sebastiano Riso.
Un film con Micaela Ramazzotti, Patrick Bruel, Pippo Delbono, Fortunato Cerlino, Marco Leonardi, Ennio Fantastichini.
Genere Drammatico – Italia, Francia, 2017
“Una famiglia”, sbarca al Lido di Venezia con una storia molto difficile che farà discutere, Micaela Ramazzotti indossa i panni fragili di una madre in affitto, interpretando magistralmente lo squallore di questo “mercato”.

Nel cast figurano anche Fortunato Cerlino e Ennio Fantastichini, personaggi importanti in uno scacchiere complesso.


Una coppia apparentemente normale, quella tra Maria (Micaela Ramazzotti) e Vincenzo (Patrick Bruel) 35 anni lei e cinquanta lui.
Lei cresciuta a Ostia, lui nato a Parigi, una vita appartata, quasi volessero mimetizzarsi in una Roma distratta e indolente, prendono il metrò, cenano al ristorante, come una giovane coppia innamorata.
Ma questa quotidianità, apparentemente normale cela un lucido progetto, determinato e agghiacciante che soprattutto in questi tempi di difficili adozioni tra vecchie e nuove coppie di individui, una gravidanza impossibile per qualcuno, diventa un business per altri.


Un tema non facile da esporre, solo una regia e una fotografia azzeccata hanno permesso di raccontare momenti drammatici come la morte.
I dialoghi e le dinamiche tra i protagonisti riescono a raggiungere un realtà difficile da rivelare, diventando il punto di forza del film.
Questo fenomeno è sempre esistito, purtroppo, ma nella società cosiddetta moderna e civile, mercificare il corpo di un neonato è profondamente aberrante.

Uscita cinema giovedì 28 settembre 2017

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.