Skip to content

Una Settimana e un giorno

Dopo il successo alla Semaine de la Critique dello scorso Festival di Cannes, arriva nelle sale italiane la commedia del regista Asaph Polonsky.

Una settimana e un giorno”: guarire dal lutto fra lacrime e risate è la storia di Eyal e Vicky, un normale coppia che si trova a dovere affrontare la prematura morte del figlio.

Dopo la rituale settimana di lutto in cui termina la Shiv’ah, tipica della tradizione ebraica per i parenti di primo grado, i due dovranno trovare la forza di andare avanti, reagendo ognuno a modo proprio: chi in modo più convenzionale, chi invece lasciandosi andare, semplicemente continuando le “abitudini” del figlio in una sorta di strano proseguimento da figlio in padre.

una settimana_2

L’aiuto di un giovane vicino di casa, sarà la chiave per riscoprire che ci potrebbe essere qualcosa per cui vale la pena vivere.

una settimana_3

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.