Regia di Paolo Ruffini, Francesco Pacini.
Una tournée nei teatri italiani dello spettacolo che vede protagonisti sei attori alle prime armi, con tanta voglia di fare ed un entusiasmo come pochi hanno, cinque con la sindrome di Down e uno autistico: Federico, Andrea, Erika, Giacomo, Simone e David sono prima di tutto attori formidabili, sul palcoscenico riescono a tenere la scena con grande spontaneità e professionalità.
Up&down diventa un docufilm e come co-protagonisti ha Paolo Ruffini, sì il comico che abbiamo visto in molti film e spettacoli di successo televisivi insieme a Lamberto Giannini.
La naturalezza di come Paolo aiuta, facendo“da spalla”, traspare immediatamente, metterli a proprio agio scherzando e facendosi anche prendere in giro è un plus non facile da gestire, l’equilibrismo per rendere paritetico il rapporto con un personaggio come il suo (oramai navigato) lo fa diventare ancora più grande di come ci appare.
Paolo e Francesco li definiscono supereroi sbagliati, con la consapevolezza di compiere l’impossibile, dimostrando che la normalità è illusoria.
Un lavoro durato un anno ha dato un risultato che merita di essere premiato dando spazio in primis alla sala e poi a tutta la filiera, digital, home video, Tv.
Possiamo imparare molto da questi ragazzi, come quando pensiamo di essere perfetti, ma fotografiamo un piatto di carne prima di mangiarlo, o quando vogliamo essere pedissequi ai fashion blogger, senza più essere noi ma la copia di qualcun altro.
Essere perfetti è essere se stessi.
al cinema dal 25 Ottobre
Giovanni De Santis
GUARDA VIDEO DELLA PRESENTAZIONE:
No comment yet, add your voice below!