Isabel Russinova racconta in un docufilm ‘Volti della memoria’
L’Istria dell’esodo e delle foibe attraverso le testimonianze di chi ha subìto le atrocità del secondo conflitto mondiale perdendo tutto: la propria identità, la propria casa e molto spesso la propria vita.
Sabato 29 febbraio, alle ore 17.00, nell’Auditorium del Museo Revoltella, la proiezione del filmato “Volti della Memoria“: interviste ad alcuni istriani che hanno vissuto in maniera diretta e particolare i drammi dell’immediato dopoguerra, ideatrice, regista e attrice, Isabel Russinova. Un Docu film realizzato da Ars Millennia Production srl.
Un viaggio incontro alla memoria attraverso le testimonianze, i ricordi, le verità di chi c’era e ha vissuto il dramma della seconda guerra mondiale e dell’esodo. Con Ersilia Dionis Bernobi , Alvise Bonmarco , Pietro de Vescovi e Vigilio Dussich, direttore della fotografia Marco Tessarolo , MDP Marco Tessarolo, montaggio Francesco Tellico, ricerca musicale Isabel Russinova, regia Isabel Russinova e Rodolfo Martinelli Carraresi
Solo attraverso la conoscenza, la memoria, la riflessione, la sensibilizzazione potremo aiutare le nuove generazioni.
Conoscere per non sbagliare ancora.
Realizzato con il contributo della legge 72/2001 dello Stato Italiano
Giovanni De Santis