Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

Eventi

All’interno della Festa del Cinema di Roma c’è quest’anno una sezione dedicata ai “Best of 2025”, ovvero quei film già usciti in sala o presentati(...)

La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conclusa con una celebrazione del cinema indipendente e internazionale, confermando la manifestazione come una(...)

Milano accende i riflettori sul crime storytelling internazionale: nasce il Milano Crime International Film Festival Dal 2026 un grande evento dedicato al racconto del crime(...)

Milano | 15 – 23 novembre 2025 VALIE EXPORT protagonista della retrospettiva di Filmmaker 2025. Icona femminista dell’arte contemporanea, amata da Marina Abramovic e Cindy(...)

Associazione Sguardi Altrove in collaborazione con Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano e Municipio 1 presenta: Le Farfalle della Giudecca, di Luigi Giuliano Ceccarelli(...)

Mostra Personale (25.09 – 05.10.2025) EMILIO GIOSSI LUCI RIFLESSE Emilio Giossi vs Dan Flavin A cura di Marco Eugenio Di Giandomenico Chiesa di Santa Maria(...)

La manifestazione dedicata ai grandi festival internazionali promossa da AGIS lombarda con Fondazione La Biennale di Venezia e la collaborazione delle sale cinematografiche milanesi e(...)

Regia: Eugenio Rigacci Con: Claudio Bisio, Ale e Franz, Luciana Litizzetto, Paolo Rossi In anteprima internazionale a Milano al festival Visioni dal mondo, sabato 13(...)

Dopo il grande successo di Coraline, che con un incasso globale di 56 milioni di dollari è uno dei film in riedizione più redditizi dell’ultimo(...)

Fino al prossimo 28 ottobre 2025 sono aperte le iscrizioni al Master Universitario di I Livello in Business Innovation (imprese e consumatori nei mercati globali:(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.