Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

Eventi

Regia Paolo Sorrentino Cast: Toni Servillo, Anna Ferzetti, Orlando Cinque, Massimo Venturiello, Milvia Marigliano Genere: Drammatico, – Italia, 2025, durata 131 minuti. Con La Grazia,(...)

Selezionato al Locarno Film Festival 78 nella sezione Locarno Kids Screenings, il film io non ti lascio solo scritto e diretto da Fabrizio Cattani, interpretato(...)

È stato presentato martedì 22 luglio il programma della 82° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre. Una(...)

“PIERO PELÙ. RUMORE DENTRO” UN FILM DIRETTO DA FRANCESCO FEI SOGGETTO E SCENEGGIATURA DI PIERO PELÙ Un viaggio crudo e poetico nell’anima dell’artista dopo l’incidente(...)

DIRETTO DA RINTARŌ E SCRITTO DA KATSUHIRO ŌTOMO Intelligenza artificiale, diritti dei robot, disuguaglianze sociali e identità: evento speciale nelle sale solo il 13, 14(...)

Lo storico show del 1981 arriva nelle sale restaurato in 4k e audio Dolby Atmos EVENTO SPECIALE DAL 25 SETTEMBRE AL 1° OTTOBRE Prevendite aperte(...)

SONO 8 I FINALISTI DELLA 40° EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE FRANCO SOLINAS. LA PREMIAZIONE A LA MADDALENA SARA’ ANIMATA DAL CONVEGNO “SCRIVERE NELLA BUFERA”. Si(...)

Nato nel 2014, sostenuto da partner d’eccezione come Ambi Pictures e Fonoroma, il Festival Tonino Accolla celebra l’arte del doppiaggio con eventi di successo e(...)

Regia: Harpo Guit, Lenny Guit Interpreti: Maria Cavalier-Bazan, Axel Perin, Michael Zindel, Maxi Delmelle, Melvil Poupaud, Catherine Ringer Armande Pigeon (Maria Cavalier Bazan) vive in(...)

Un trionfo di emozioni: la trasposizione cinematografica di Sulle ali del vento                   ll giorno 04/06/2025, presso(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.