Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

Recensioni Film

LA GRANDE PAURA DI HITLER – PROCESSO ALL’ARTE DEGENERATA, il film diretto da Simona Risi, su soggetto di Didi Gnocchi che firma la sceneggiatura con(...)

Regia di Cesc Gay Con: Nora Navas, Rodrigo de la Serna, Juan Diego Botto scritto da Cesc Gay, Eduard Sola Genere: Commedia, Sentimentale Durata: 100′(...)

“Ho sposato mia madre” – Un atto d’amore che diventa cinema Nel panorama del cinema italiano indipendente, Ho sposato mia madre di Domenico Costanzo si(...)

Nel panorama degli eventi cinematografici musicali, pochi titoli possono vantare la potenza, la precisione e il carisma di Queen. Rock Montreal. Restaurato in 4K con(...)

Regia: Francesco Sossai Con: Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla Genere: Commedia Durata: 100′ Al cinema dal 25 settembre, Le città di pianura è la(...)

Regia: Mike Flanagan. Attori: Tom Hiddleston, Chiwetel Ejiofor, Mark Hamill Durata: 1 h 51’ Genere: Fantasy/Drama Al cinema dal 18 settembre The Life of Chuck(...)

Regia: Leonardo Di Costanzo Attori: Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon, Valeria Golino Genere: Drammatico Paese: Italia, Svizzera Durata: 105′ Al cinema dal 5 settembre(...)

Regia: Franco Maresco Cast: Franco Maresco, Umberto Cantone, Bernardo Greco, Francesco Conticelli, Marco Alessi, Francesco Puma, Antonio Rezza Durata: 100′ Genere: Commedia, docufilm Franco Maresco(...)

Regia: Anders Thomas Jensen Attori: Nikolaj Lie Kaas, Mads Mikkelsen, Sofie Gråbøl Genere: Commedia, Drammatico Paese: Danimarca, Svezia Durata: 116’ Ander (Nikolaj Lie Kass), un(...)

Regia: François Ozon Attori: Benjamin Voisin, Rebecca Marder, Pierre Lottin, Denis Lavant, Swann Arlaud Genere: Drammatico Paese: Francia Durata: 120′ Al cinema dal 29 ottobre(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.