Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

Recensioni Film

Regia: Kaouther ben Hania Attori: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani Genere: Drammatico Paese: Tunisia, Francia Durata: 89′ The Voice of Hind Rajab(...)

Regia: Robin Campillo Attori: Pierfrancesco Favino, Elodie Bouchez, Malou Khebizi, Vladislav Holyk, Nathan Japy Genere: Drammatico Paese: Francia Durata: 103′ Al cinema dal 28/08/2025 Enzo(...)

Regia: Ali Asgari Cast: Bahman Ark, Sadaf Asgari Il nuovo lavoro di Ali Asgari è una commedia divertente e amara sulla difficile situazione del cinema(...)

Regia: Laura Samani Cast: Stella Wendick, Giacomo Covi, Pietro Giustolisi, Samuel Volturno Durante l’ultimo anno di scuola all’ITIS Marie Curie di Trieste arriva Fred, una(...)

Regia: Benny Safdie Cast: Dwayne Johnson, Emily Blunt La storia vera del campione di freestyle wrestling e arti marziali miste Mark Kerr, in concorso alla(...)

Regia: Mihai Mincan Cast: Emma Ioana Mogos, Marina Palii, Igor Babiac, Istvan Teglas Romania, 1989. La dittatura di Nicolae Ceaușescu è al tramonto. In una(...)

Regia: Stephan Komandarev Cast: Gergana Pletnyova, Todor Kotsev, Gerasim Georgiev Nel marzo 2020 si diffonde anche in Bulgaria la pandemia di Covid. Inizialmente qualche caso(...)

Regia: Olivier Assayas Cast: Jude Law, Paul Dano, Alicia Vikander Olivier Assayas ed Emmanuel Carrère firmano la sceneggiatura di questo film tratto dal libro di(...)

Regia: Guillermo Del Toro Cast: Oscar Isaac, Jacob Elordi, Christoph Waltz, Mia Goth La trasposizione cinematografica del grande romanzo di Mary Shelley con le tinte(...)

Regia: Jim Jarmusch Con: Tom Waits, Cate Blanchett, Adam Driver, Mayim Bialik, Charlotte Rampling Il ritorno maturo di Jim Jarmusch dietro la macchina da presa(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.