Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

primo piano

Regia di Tatiana Margaux Bonhomme. Un film con Diane Rouxel, Jeanne Cohendy, Cédric Kahn, Pablo Pauly, Clémentine Allain Quasi contemporaneamente all’uscita nelle sale francesi è(...)

Regia di Pascal Laugier. Un film con Crystal Reed, Taylor Hickson, Rob Archer, Emilia Jones, Adam Hurtig, Anastasia Phillips. Incident in a Ghostland, in Italia(...)

REGIA: Valerio Mastandrea ATTORI: Chiara Martegiani, Renato Carpentieri, Stefano Dionisi, Milena Vukotic, Silvia Gallerano, Emanuel Bevilacqua, Milena Mancini, Giordano De Plano L’opera prima di Valerio(...)

Regista: Edoardo De Angelis Musica composta da: Enzo Avitabile cast: Pina Turco, Massimiliano Rossi, Marina Confalone, Cristina Donadio, Odette Gomis. Castel Volturno: tra le anse(...)

Per una proposta semio-pragmatica «La semio-pragmatica è un modello di (non-) comunicazione che presuppone che non avvenga mai trasmissione di un testo da un emittente(...)

Regia di Benedikt Erlingsson. Un film con Halldóra Geirharðsdóttir, Jóhann Sigurðarson, Davíð Þór Jónsson, Magnu´s Trygvason Eliasen, O´mar Guðjo´nsson. Halla è una donna di 48(...)

Una storia che ha ispirato il live action che in Giappone ha incassato oltre 32 milioni di dollari ORA ARRIVA AL CINEMA NELLA SUA VERSIONE(...)

LE NINFEE DI MONET. UN INCANTESIMO DI ACQUA E LUCE Regia: Giovanni Troilo Sceneggiatura: Giorgio D’Introno, Giovanni Troilo e Marco Pisoni Supervisione scientifica: Ross King(...)

L’esperienza temporale cinematografica «Il tempo è la sostanza di cui sono fatto. Il tempo è un fiume che mi trascina, ma io sono il fiume;(...)

Un’introduzione «Che cos’è dunque il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se voglio spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so più.(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.