Skip to content

Tutti i nostri articoli su:

Produzioni

Tra le infinite connessioni spontanee che il nostro cervello continua a proporci, ogni tanto qualcosa ci commuove, come un linguaggio intimo e familiare che ci(...)

Vi ricorderete senz’altro quel tal Edward Snowden che nel 2013 divulgò materiale riservato della CIA e del NSA (la prima è l’agenzia governativa statunitense che(...)

In attesa di scoprire gli effetti a lungo termine della Brexit per la stessa Gran Bretagna ed il resto d’Europa analizziamo intanto le conseguenze immediate(...)

Uno studio effettuato dalla società di consulenza cinematografica americana Slated Goup ha analizzato 1591 film distribuiti al cinema negli USA nell’arco degli ultimi cinque anni(...)

Inferno (si proprio così in italiano già dall’origine) è il titolo del terzo capitolo della saga del “Codice Da Vinci” che vedrà il professor Robert(...)

Quanti saranno i film prodotti al mondo ogni anno? Nel 2014 erano circa 6.500. Tanti o pochi non si può dire, ma possiamo mettere questo(...)

Sarà Dylan O’Brien, l’eroe di Maze Runner, a contrastare nei panni di Mitch Rapp il cattivo Michale Keaton in American Assassin, il nuovo film che(...)

A dirla tutta il bravo Andy Serkis ha dato solo la voce all’inquietante personaggio del “Signore Degli Anelli“, così come ha dato la voce anche(...)

Asphyxia di Alessandra Angeli è un mediometraggio di ben 45 minuti che sarà presentato al festival di Cannes nella sezione “Short Film Corner” il prossimo(...)

E invece non è completamente vero. Nel senso che la bella cubana (classe 1988) farà sì parte del cast del sequel del film di Ridley(...)

autobiography - il ragazzo e il generale

Al cinema dal 4 Aprile

Rakib, un giovane ragazzo indonesiano, diventa assistente di Purna, ex generale del regime in pensione. Quando Purna inizia una campagna elettorale per essere eletto sindaco, Rakib si lega all’uomo, diventato per lui mentore e figura paterna. Un giorno, però, un manifesto elettorale di Purna viene trovato vandalizzato: un gesto che avrà conseguenze inimmaginabili per entrambi.
Con un ritratto intimo di due generazioni che vivono sotto lo stesso tetto, il regista Makbul Mubarak ripercorre un doloroso periodo storico della sua nazione con un thriller intenso, che presenta forti risonanze con la contemporaneità ed una forte universalità del tema della lealtà e della vicinanza al potere.

i film per non dimenticare

27 Gennaio 2024

In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) ci sembra opportuno segnalarvi una selezione di film nel nostro catalogo che sono stati fondamentali nel racconto di ciò che è successo durante gli anni della dittatura nazista: dai film di propaganda ai documentari, dalle prime opere realizzate nella Germania Est al cinema hollywoodiano, per conoscere il ruolo fondamentale della settima arte nella storia, nonché importante strumento di conoscenza. 

Nelle sezione “Guerra” sul nostro sito potrete quindi trovare capolavori come “I figli di Hitler”, un’aspra critica del regista Edward Dmytryk sull’educazione hitleriana, al vincitore del Festival di Locarno “Rotation” e il film perduto della propaganda nazista “Das Ghetto”.

Le muse impenitenti

L’associazione e compagnia teatrale le Muse Impenitenti, Marinetta Martucci e Arianna Villamaina, due attrici potentine, tornano a calcare il palcoscenico con una nuova esilarante ed originalissima commedia: Come lo zucchero per il caffè – ‘‘O Teatro è ‘o paese d’ ’o vero. Una commedia divertente e con performance di danza fuori le righe, che ci trasporta in un musical vero e proprio per poi allietare il pubblico con una sorpresa golosa. Lo spettacolo è un contenitore di arte a tutti gli effetti ed è un inno alle mille sfaccettature che in essa sopravvivono.