L’uomo e la bellezza

Gian Paolo Barbieri al Biografilm Festival

Anteprima assoluta al BIOGRAFILM FESTIVAL nella sezione BIOGRAFILM ART & MUSIC

giovedì 16 giugno alle ore 18.30

Cinema Lumière – sala Mastroianni

“La bellezza, per me, è una forma di cultura”

Il primo documentario realizzato sull’opera e la vita di uno dei più grandi fotografi al mondo sarà presentato in anteprima assoluta al Biografilm Festival 2022, Bologna 10-20 giugno, nella sezione fuori concorso Biografilm Art & Music.

Il film, un vero biopic, ripercorre la vita di Gian Paolo Barbieri, dagli esordi a Roma, passando per Cinecittà e Parigi, attraverso i suoi scatti, i suoi ricordi e le testimonianze di modelle, stilisti, galleristi, collaboratori, curatori e critici d’arte. Gli esordi e la consacrazione negli anni ’70, ‘80 e ‘90, fino agli ultimi anni, caratterizzati dalla nascita della Fondazione Gian Paolo Barbieri, la vecchiaia e la malattia.

I maestri Tom Kublin e Richard Avedon; le icone di cultura e bellezza, tra cui Audrey Hepburn, Ava Gardner, Sofia Loren, Elisabeth Taylor e Monica Bellucci; il teatro e il cinema, sue grandi fonti di ispirazione, da cui ha preso linfa, luce, dimensione; la moda, in cui ha trovato la fama, grazie anche al padre, proprietario negli anni Cinquanta di un negozio di tessuti, che diventeranno protagonisti assoluti della sua ispirazione scenografica, permettendogli di comprendere al meglio Valentino, Versace, Ferré, Armani e altri grandi stilisti.

La macchina da presa è al servizio delle emozioni che il protagonista stesso fa trapelare nei suoi racconti. Il materiale d’archivio testimonia una vita spesa per la fotografia. I corpi, la natura, le donne.

Oggi Gian Paolo continua il suo percorso creativo, ancora più ispirato. Un ritratto tra passato e presente, la storia di un uomo mosso dalla passione, costellata di infiniti scatti fotografici di impareggiabile valore artistico, sempre volti alla ricerca della bellezza.

Il film, prodotto da Moovie in collaborazione con la Fondazione Gian Paolo Barbieri, è stato scritto da Emiliano Scatarzi con Federica Masin, co-autrice e produttrice delegata. Preziosa per lo sviluppo del progetto la collaborazione con Leica, sponsor del film.

Saranno presenti a Bologna Gian Paolo Barbieri, il Presidente della Fondazione Gian Paolo Barbieri Emmanuele Randazzo, il regista Emiliano Scatarzi, l’autrice e produttrice Federica Masin.

La direzione

A TUTTO GAS E SENZA FRENI

Gigi Villoresi: amori e dolori di un mito tra Maserati, Ferrari e Lancia

Romanzo di Valerio Villoresi edizioni MINERVA

Verrà rilasciato il prossimo 15 giugno 2022 il booktrailer di “A tutto gas e senza freni”, il nuovo romanzo dello scrittore e giornalista Valerio Villoresi in uscita il prossimo ottobre in libreria edito da Edizioni Minerva.

Sempre dal 15 giugno sarà possibile preordinare il romanzo sul sito di Minerva www.minervaedizioni.com.

Gigi anziano, nella Casa di Riposo della Gioia e del Sole a Modena, racconta la sua vita alla donna che ama. Ora è povero e infermo, sulla sedia a rotelle “meccanizzata” regalatogli dal giovane collega Michael Schumacher, ma è felice perché ha vissuto la sua vita sempre al massimo, ben consapevole che “la paura del pericolo è cento volte più temibile dello stesso pericolo”. Già per due volte Campione d’Italia assoluto, nel 1950 passa alla Ferrari in contemporanea con la nascita della Formula 1. Nel 1954 inizia per il campione una nuova avventura con la Lancia D50 fino all’incidente in cui muore l’amico e collega Ascari. L’ultima vittoria è al volante di una Lancia Aurelia GT nel 1958 al Rally dell’Acropoli.

Il booktrailer vuole anticipare, in un format dal gusto tutto cinematografico, l’essenza della storia che ha tutte le carte in regola per diventare un vero e proprio lungometraggio che racconta vittorie, passioni e timori del grande pilota automobilistico Luigi Villoresi.

Ciò che meglio racconta la vita di un uomo divenuto eroe, è la memoria della donna che pazientemente e coraggiosamente è rimasta al suo fianco fino all’ultima corsa, quella della vita, tenace e sensibile compagna di viaggio.

Il booktrailer sussurra allo spettatore, attraverso la voce narrante di Marinetta Martucci, cosa aspettarsi dal libro, trasportandolo subito in un contesto familiare, attraverso una prima sequenza che ritrae la città di Modena vista dall’alto, in una calda e soleggiata giornata di Agosto, proprio come suggerisce l’ambientazione del libro. Per poi entrare intimamente nella vita del protagonista, che viene vissuta e raccontata attraverso gli occhi di Angela, compagna di Gigi, che con orgoglio e malinconia, ricorda le imprese di un campione, ma soprattutto di un uomo, con le sue fragilità e lo sguardo diretto verso grandi sogni.

Materiale di repertorio a cura di MACOK cinevideoservizi, DNA srl, E-CINEMA.IT

trailer:

La direzione