La Mostra e le iniziative sono state realizzate da Navigare s.r.l, in coproduzione con Glocal Project e ONO arte, con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Torino, e in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema. Frutto della collaborazione anche l’importante scontistica tra i due eventi: quanti si recheranno alla mostra Beyond Alien: H.R. Giger con il biglietto della maratona cinematografica pagheranno un ingresso di soli 10€. Conosciuto al grande pubblico come l’uomo che ha creato l’immaginario di Alien, film–capolavoro di Ridley Scott del 1979 e primo capitolo della saga, H.R. Giger è stato un artista poliedrico, dotato di un proprio e unico stile, “biomeccanico”, come lui stesso lo definiva, che ha sperimentato le tecniche più diverse e con le sue creazioni intrise di orrorifica sensualità ha influenzato profondamente l’horror e la fantascienza contemporanei. Con la più ampia retrospettiva in Italia a dieci anni dalla sua scomparsa, sono in mostra oltre settanta pezzi originali tra dipinti, sculture, disegni, fotografie, oggetti di design e video provenienti dal Museo H.R. Giger, diretto da Carmen Giger, vedova del maestro, in un percorso espositivo antologico che permette di immergersi nel conturbante universo dell’artista, di coglierne l’evoluzione attraverso alcune delle opere più