Regia: Laura Samani
Cast: Stella Wendick, Giacomo Covi, Pietro Giustolisi, Samuel Volturno
Durante l’ultimo anno di scuola all’ITIS Marie Curie di Trieste arriva Fred, una ragazza svedese nonché unica ragazza in una classe tutta al maschile. Quando entrerà a far parte di un gruppo di amici, Altero, Pasini e Mitis, dovrà affrontare le difficoltà dell’essere donna anche in un gruppo più ristretto.
Un anno di scuola, in concorso nella sezione Orizzonti alla 82° Mostra del cinema di Venezia, supera i confini del teen drama e dei triangoli amorosi alla Jules e Jim per trattare più da vicino quel particolare momento nell’adolescenza comune a tutte le donne. Quando cioè realizzi che al genere femminile viene riservato un altro trattamento, il corpo viene percepito dagli altri in modo diverso e soprattutto giudicato, insieme al comportamento, da occhi che non riservano la stessa cura quando guardano invece al genere maschile.
Un tema quindi nuovo per questo tipo di cinema, recitato da attori molto credibili e anche dalla protagonista. L’unico limite potrebbe essere solo la poca credibilità di alcune situazioni che, come in tanti film sull’adolescenza, sembrano voler imitare le storie americane.
Francesca De Santis